
Educazione del Cane e metodo Relazionale
Educazione del cane: metodo relazionale
L’educazione del cane (un cucciolo di golden retriever o altro cane) aiuta i proprietari a migliorare la relazione con il proprio amico a quattro zampe nel reciproco rispetto, rendendo più facile la comprensione delle esigenze del cane e rendendo migliore la comunicazione esistente tra il proprietario ed il suo beniamino.
Ovviamente quanto elencato sopra servirà enormemente per la vostra convivenza con il vostro amico peloso.
Il nostro personale specializzato, che si occuperà dell’educazione canina è formato professionalmente e riconosciuto da enti come l’A.P.N.E.C. (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili), la LIBERTAS (Centro Nazionale Sportivo) e l’I.N.S.C.A. (Istituto Nazionale per lo Studio del Comportamento Animale).
Gli educatori cinofili del centro My Dog utilizzano solo ed esclusivamente il metodo “relazionale”, per fare in modo che il cane possa imparare a interagire con il proprio padrone non per la paura di una punizione, ma bensì nell’ambito di una relazione affettuosa e ben bilanciata tra i due soggetti, uomo ed animale.
Quando si parla di educare un cane, ci si riferisce a un processo preciso tramite il quale il vostro cane impara le regole di comportamento necessarie per poter convivere con i propri padroni, oltre a un ottimo inserimento nella società umana e a un buon adattamento nei confronti delle diverse situazioni proposte dalla vita comune.
I nostri educatori (specializzati come detto in precedenza) svolgono le attività di educazione in totale sicurezza sia all’interno della nostra struttura, sia a domicilio di chi ha bisogno di tale servizio. Le attività sono rivolte a cani di ogni età, razza e sesso.
L’elenco sarebbe troppo lungo ma come appena detto, cani di ogni razza, alani. barboncini, collie, dalmata, golden retriever e tutte le altre razze. Come appena detto nemmeno l’età dell’animale ha una rilevanza fondamentale, può essere un cucciolo o un cane adulto. I nostri servizi vanno bene per tutti questi animali.
Il nostro corso di educazione canina di base ha una durata di 10 lezioni.
Le finalità che il corso si prefigge sono quelle che seguono:
- instaurare e rafforzare la relazione tra voi ed il vostro cane;
- aiutarvi a comprendere meglio il “linguaggio” del vostro cane; ovviamente il cane non parla ma il suo comportamento verso di voi, gli altri o l’ambiente che lo circonda è il suo modo di parlare.
Una semplice cosa per iniziare è appunto fare attenzione al suo comportamento appunto relativamente ai soggetti appena citati. - insegnare al vostro cane quali sono i comandi di base (quelli che sono utili nella vita quotidiana per una felice convivenza tra il vostro cane tipo un golden retriever cucciolo, la vostra famiglia e nella vostra vita sociale);
- risoluzione di piccoli problemi comportamentali dell’animale.
- l’educazione del cucciolo, tipo di un golden retriever o di una qualunque altra razza canina
Di seguito troverete alcuni link utili su questo soggetto
L’Educazione e la vita di un Cane
Articolo quando iniziare l’Educazione di un cane
Volete più informazioni per il vostro Golden Retriever cucciolo ?