I Cuccioli di Golden Retriever dall’Est… Attenzione!
Si sente molto spesso parlare della questione del traffico di cuccioli di cani, ma perché la pratica del comprare cani provenienti dall’est europa è un affare rischioso?
I motivi da addurre a ciò sono diversi, è complice la credenza che possa essere “un buon affare”, così il traffico di cuccioli di cane (che siano Cuccioli Golden Retriever o di altre razze) è diventata una piaga che viene inconsapevolmente alimentata da tutte quelle persone che li acquistano a prezzi stracciati.
Nella maggior parte dei casi questi cuccioli di cane, pochi giorni dopo la vendita, ma anche dopo pochi mesi, si ammalano, anche gravemente di svariate patologie e abbastanza frequentemente arrivano già nella loro nuova casa malati, purtroppo molti di loro non sopravvivono per più di una settimana.
Tutta questa questione deriva in maggior misura, dal fatto che questi cuccioli di Golden Retriever vengono portati via dalla loro madre troppo presto, di solito attorno ai 35 – 40 giorni di vita appena, senza avere potuto completare lo svezzamento e ” l’ iter del carattere” che la loro madre insegna loro nei primi due mesi di vita.
I cuccioli di Golden Retriever di questo tipo di allevamento sono, per i motivi appena spiegati, ancora troppo deboli, non vengono vaccinati (cosa necessaria), vengono trasportati dall’estero in Italia in condizioni pessime e al di fuori della legalità.
I loro genitori vengono tenuti molto spesso in condizioni disumane, i padri non escono praticamente quasi mai dal loro box se non per montare le femmine, le quali a loro volta vengono fatte partorire di continuo, ogni sei mesi fino a sfinirle, rendendole deboli e generando a loro volta e di conseguenza cuccioli che sono purtroppo già deboli alla nascita.
Spesso non hanno neanche un anno quando vengono usate per la riproduzione, cosa ovviamente inaccettabile per chi conosce i cani.
Tutto ciò che risparmierete a livello di soldi inizialmente verrà poi speso in cure veterinarie e/o spese comportamentali/educative.
Togliere i cuccioli (che siano cuccioli Golden Retriever o di altre razze) troppo presto alla madre significa impedirle di svolgere il suo ruolo formativo cioè insegnargli a giocare nella maniera corretta, sgridarli quando esagerano o tengono degli atteggiamenti troppo aggressivi, insegnare loro a stare nel branco.
La stessa cosa accade quando una madre è troppo giovane, e se lei stessa è ancora una ” bambina “, come può essere un buon genitore ?
Il risultato di tutte queste mancanze sarà, dal punto di vista comportamentale, quello di avere dei cuccioli di cane iperattivi, oppure troppo fisici e aggressivi, o ancora paurosi e fobici…
Quindi diffidate da tutti coloro che vi propongono dei grandi affari con dei cani di razza low cost, allevare seriamente un cane ha i suoi costi, e se qualcuno vi propone dei cuccioli (che siano cuccioli Golden Retriever o di altre razze) a meno, quella differenza di prezzo la pagheranno loro, i cuccioli, ma a caro prezzo!