Pulizia del Golden Retriever Cucciolo

Loading
loading...

Pulizia del Golden Retriever Cucciolo

Pulizia: come occuparsi di un Golden Retriever cucciolo

La cura del mantello del Golden Retriever non è così complicata come si può pensare, col tempo infatti noterete che, nonostante abbia un pelo lungo e folto, resta comunque un cane sempre abbastanza pulito. Anche se sporco in seguito a una bella rotolata infatti , il pelo una volta asciutto tornerà a brillare con una semplice spazzolata nella maggior parte dei casi, in quanto tutto lo sporco tende a scivolare via. Una cosa molto importante è abituare il cane fin da cucciolo alla spazzola e all’acqua. Nel nostro allevamento, tra i vari stimoli a cui sottoponiamo i nostri Golden Retriever Cuccioli c’è l’approccio alla spazzolata fin già dai 35 giorni di età, questo perchè un’abituazione graduale aiuta i piccoli a prendere familiarità con la spazzola e a non percepirla come uno strumento di tortura! Si inizia quindi con piccole spazzolate tra un momento di gioco e un altro per poi arrivare a veri e propri momenti di pulizia verso i 45/50 giorni, seguiti da un premietto o da una piccola golosa ricompensa. In questo modo i cuccioli  ne traggono un’esperienza positiva e da grandi difficilmente opporranno resistenza, facilitandoci il processo di pulizia.

Una delle domande più frequenti che ci pongono i nostri clienti quando vengono a ritirare il loro cucciolo Golden Retriever è ‘posso lavarlo’? La risposta è ‘ assolutamente no’ ! Portandolo via dal suo ambiente, dai suoi fratellini, dalla sua mamma e andando via con quelli che per lui sono degli estranei , il cucciolo viene già sottoposto a un forte stress, non è quindi necessario aggiungere ulteriori scombussolamenti sbattendo il piccino in una vasca con shampoo, phon ecc… Inoltre cosa importantissima il Golden Retriever cucciolo ha addosso l’odore della mamma e dei suoi fratellini e questo odore gli permetterà di sentirsi meno solo nei suoi primi giorni di ambientamento nella sua nuova famiglia.

Cuccioli Golden Retriever

Ma quante volte va lavato ?

Il Golden Retriever cucciolo o adulto è un cane d’acqua ma come ogni imposizione, se il momento del bagno diventa coercitivo per il cane diventerà un momento spiacevole che cercherà di evitare in ogni maniera.  Prima del lavaggio è bene dare una bella spazzolata al fine di rimuovere tutti i nodi presenti e facilitare il lavaggio. Successivamente utilizzeremo uno shampoo per cani (mai prodotti umani in quanto il ph del cane è diverso dal ph umano), possibilmente specifico per Golden. L’asciugatura deve essere eseguita bene se vogliamo evitare il proliferare di dermatiti e otiti, quindi asciughiamo bene il nostro cucciolo, così eviteremo anche quello sgradevole odore di ‘cane bagnato. Lavarli 3-4 volte l’anno è più che sufficiente, in ogni caso mai più di una volta ogni due mesi (salvo casi eccezionali dove il cane ad esempio si sia spalmato sul letame in mezzo a un prato), questo perché con lavaggi troppo frequenti andremmo a togliere quella pellicola protettiva che riveste il pelo grazie alla secrezione delle ghiandole sebacee. Questo è anche il motivo per cui dopo che laviamo il nostro amico dobbiamo attendere 48 prima di mettere l’antiparassitario, ovvero dobbiamo dare al pelo la possibilità di ricreare quel film protettivo sul pelo che è quello a cui si andrà ad ‘aggrappare’ l’antiparassitario. Sta a voi decidere se lavarlo in ambiente casalingo o portarlo da un tolettatore professionista, in questo secondo caso però è bene abituare fin da piccolo il vostro cucciolo di Golden Retriever affinché  prenda confidenza col tolettatore e con i suoi strumenti di lavoro.

Ma se il cane puzza e non voglio fargli il bagno ?

Niente paura, in commercio esistono gli shampoo a secco, che sono facili da applicare e si asciugano poi frizionando con un asciugamano o con un panno di carta. Noi li usiamo spesso con i nostri Golden Retriever cuccioli perchè a quell’età avendo ancora una dimensione contenuta si ficcano spesso in buche e anfratti vari ricoprendosi di terra dalla testa alla coda, così una bella spazzolata e l’utilizzo dello shampoo a secco ci permettono di avere un cane con un aspetto ma sopratutto un odore decente evitando di dover sottoporre il cucciolo a lavaggi frequenti.

Quindi non disperate, avete a disposizione tanti strumenti per curare il vostro Golden Retriever cucciolo!

 

Layout mode
Predefined Skins
Custom Colors
Choose your skin color
Patterns Background
Images Background