Gli allevamenti di Golden Retriever Cucciolo

Loading
loading...

Gli allevamenti di Golden Retriever Cucciolo

Golden Retriever cucciolo : i diversi allevamenti

Quando decidiamo di acquistare un cucciolo di Golden Retriever è bene individuare e scegliere con attenzione l’allevamento a cui ci affideremo, che oltre a darci un cucciolo sano dovrà poi essere disponibile a guidarci nelle fasi di crescita del nostro amico e a rispondere a tutte le nostre domande.

Per quanto ci riguarda, quando cediamo i nostri cuccioli di Golden Retriever, abbiamo piacere di continuare a mantenere i contatti con i nostri clienti, ci facciamo mandare delle foto, dei video, ci piace ascoltare quelle che sono le loro esperienze, gli episodi buffi, insomma ci teniamo a vedere come crescono i nostri cuccioli, anche per valutare il risultato finale in termini di bellezza e carattere e capire quali accoppiamenti ripetere e quali no.

Cuccioli Golden Retriever

Bisogna distinguere tra Allevamenti Amatoriali e Allevamenti Professionali

Nel primo caso si tratta di privati con pochi esemplari (almeno in linea teorica) che fanno delle cucciolate occasionali e come hobby, legalmente parlando devono essere in numero inferiore a cinque. Nella realtà però spesso troviamo allevamenti amatoriali con diversi esemplari ( qualcuno intestato allo zio, un altro al nonno ecc..), che alla fine producono più cuccioli degli allevamenti professionali. Purtroppo la mancanza di controlli seri in Italia fa si che tutto ciò sia possibile a danno di chi di questa passione ne ha fatto un mestiere, con tutti gli obblighi connessi (il pagamento delle tasse ad esempio!).

Nel secondo caso invece parliamo di persone che hanno avviato un’attività agricola e hanno almeno 5 fattrici all’interno dell’allevamento. Da questo tipologia di allevamenti quindi possiamo e dobbiamo aspettarci qualche garanzia in più sia in termini di professionalità si in termini di garanzia sui cuccioli di Golden Retriever venduti. Quando noi cediamo un nostro Golden Retriever cucciolo stipuliamo con l’acquirente un vero e proprio contratto di vendita, in cui andiamo a definire quali sono le garanzie che accompagnano il piccolo peloso e quali sono i nostri obblighi nel caso in cui si verificassero delle patologie non riscontrabili al momento dell’acquisto. Altra cosa importante da valutare nella scelta è se l’allevamento che andremo a visitare sia monorazza o plurirazza.  Diciamo che per portare avanti come si deve una razza, facendo quindi i giusti accoppiamenti che tengano conto della genetica, del carattere e dell’attitudine , un allevamento non dovrebbe occuparsi di più di due massimo tre razze. Purtroppo nei grandi allevamenti si trovano spesso decine di di razze, risulta quindi ovvio che in questo caso si andrà a perdere il contatto col cane e con i cuccioli. Un buon allevatore quando ha davanti una famiglia che vuole acquistare un cane deve sapere orientare l’acquirente alla scelta del giusto cucciolo in termini di carattere e sesso in base a quella che è la composizione del nucleo familiare e delle loro dinamiche di vita. Un cucciolo di Golden Retriever potrebbe essere la scelta adatta.
Per fare questo l’allevatore deve conoscere bene la sua cucciolata, sapere quali sono i soggetti più vispi, quelli più pacati e quindi più adatti a una famiglia con bimbi piccoli ecc.. tutte cose che non possono esserci in un allevamento che ha quattro o cinque cucciolate contemporaneamente.

Infine bisogna essere conoscitori del comportamento canino in generale, quindi studiare e prendersi un attestato di educatore cinofilo per esempio, bisogna avere nozioni di veterinaria, insomma come in tutti i mestieri per un buon risultato non ci si può improvvisare.

Quindi quando deciderete che la vostra famiglia è pronta per far entrare un nuovo membro, nel nostro caso un cucciolo di Golden Retriever, informatevi e girate più allevamenti se il primo non vi convince, fate domande, chiedete informazioni sui genitori, ma se chi avete davanti è un buon allevatore sarà lui a farvi delle domande, perché gli importerà sapere dove andrà a vivere il suo cucciolo, se verrà tenuto bene e con amore e se riceverà tutte le attenzioni necessarie. Vi parlerà del suo lavoro e dei risultati dei suoi esemplari con passione e gli vedrete brillare gli occhi. A quel punto capirete che vi trovate nel posto giusto. Siate sinceri quando parlate con lui e non inventate storie… se state fuori 12 ore al giorno e nel week end amate gli attimi di relax, allora un cane non fa per voi, e l’allevatore sarà il primo a dirvelo.

Il pedigree

Infine diffidate di chi vi fa un prezzo per il cane con pedigree e un altro per il cane senza, non è serio. Un cane non è un cane di razza se non ha il pedigree (i nostri cuccioli di Golden Retriever lo hanno sempre). Questo documento costa 20 euro e non ha nessun senso fare due prezzi e due misure, non è serio, è solo un modo per fregarvi.

Tutti i nostri Golden Retriever cuccioli vengono ceduti accompagnati dai documenti dei genitori che attestano l’assenza di malattie ereditarie e dal Pedigree. Diffidate di chi vi propone altro

Layout mode
Predefined Skins
Custom Colors
Choose your skin color
Patterns Background
Images Background